Categorie

Come ridurre l’irritazione post depilazione

Pubblicato : 09/03/2017 10:38:58
Categorie : Estetica e non solo...

Come prevenire l’irritazione post depilazione intima e delle ascelle.

La guerra contro i peli superflui sta a cuore a tutte le donne e non dà mai tregua.

Purtroppo la depilazione provoca spesso infiammazioni e arrossamenti sulla pelle, soprattutto se questa è molto sensibile.

Ecco allora qualche consiglio per combattere e prevenire l’irritazione post depilazione.

Avere una pelle liscia e curata è il sogno di tutte le donne, ma spesso la cute risente dei metodi usati per eliminare i peli superflui: solitamente si formano puntini rossi, fastidiosi e antiestetici, e l’epidermide tende a screpolarsi.

Sono molti i fattori che possono causare questi arrossamenti, come il calore, i piccoli traumi provocati dalla strappo oppure la sensibilità alle caratteristiche dei prodotti usati.

Per combattere la irritazione post depilazione bisogna partire dalla prevenzione.

Prima di sottoporsi alla depilazione, si consiglia di passare sulla pelle borotalco e scrub esfoliante.

Il borotalco ha la funzione di asciugare la cute dal sudore: in questo modo la cera aderisce perfettamente, permettendo così di eliminare tutti i peli in una sola volta.

Questo vale sia se la depilazione viene fatta in un centro estetico sia se viene fatta in casa.

Lo scrub, invece, viene usato per eliminare le cellule morte, in modo che la ceretta faccia presa in maniera corretta.
Un’altra possibilità per ridurre l’irritazione post depilatoria è quella di adottare lo sugaring.

È un metodo simile a quello della ceretta a caldo, ma cambiano le sostanze utilizzate e la temperatura di applicazione (in questo caso è a temperatura ambiente).

Il sugaring rispetta la pelle, diminuendo al tempo stesso il dolore.

Altre tecniche alternative sono la depilazione con il filo e la cera a freddo.
Se invece la pelle si è già infiammata, si può correre ai ripari con pomate e unguenti ad hoc.

A questo scopo esistono creme idratanti e lenitive a base di menta o di aloe vera, olio di calendula, olio di mandorla , cocco e karité.

L’importante è che questi prodotti non contengano alcol, perché è una sostanza aggressiva sulla pelle.
Per chi ha una cute sensibile, combattere l’irritazione post depilazione è una priorità: è dunque fondamentale conoscere tutti i trucchi per prevenire e curare questo disturbo.

>Se questo articolo su come prevenire la irritazione post depilazione ti è stato utile, condividilo sui social network!<

Condividi articolo

Devi essere registrato

Clicca qui per registrarti

Aggiungi un commento